Contenuto principale

Sold out per Disco Diva: il Festival che unisce diverse generazioni

Grande successo per l'undicesima edizione di Disco Diva, il festival internazionale della Disco Music organizzato dal Comune di Gabicce Mare con la direzione artistica di Disco Diva Events, il contributo della Regione Marche, media partner Rai Marche e Radio Studio Più, sponsor Birra Viola, con la partecipazione di Brandina.
Protagonista assoluta la musica che ancora una volta ha saputo unire diverse generazioni.
Disco Diva celebra la Disco Music e unisce tutte le generazioni: questi sono gli ingredienti che hanno portato ad una crescita importante del Festival ogni anno - sottolinea Cristina Tassinari, art director – Questa undicesima edizione ha visto il ritorno sul palco dei Gibson Brother per celebrare la disco insieme a tanti altri ospiti dell'eccezione: Viola Valentino, Carol Williams, Dj Spiller, Gaznevada, Daniele Baldelli”.


"Si conclude un'importante edizione del Festival - affermano la Sindaca di Gabicce Mare Marila Girolomoni e il Vicesindaco e Assessore al Turismo Matteo Sanchioni- con grandi artisti e dj internazionali. Il nostro grande evento, legato alla storia del territorio patria delle discoteche degli anni '70, quest'anno ha anche celebrato i 50 anni della storica Baia degli Angeli, dove è nato il legame della nostra città con la Disco Music. Sempre più giovani stanno riscoprendo la magia di quegli anni, lo dimostra la numerosa presenza delle nuove generazioni al Festival Ringraziamo la direzione artistica, la Regione Marche, gli sponsor ei partner. Un ringraziamento doveroso alle forze dell'ordine e ai volontari della Protezione Civile”.

Ad anticipare il Festival, giovedì al Mississippi di Gabicce Mare, lo spettacolo “live & talk” a cura dell'Associazione Seventy Mood “David Bowie da Young americans a let's dance”, dedicato all'iconico musicista ed artista inglese. Il “talk” è stata condotta da Edoardo Mensitieri dell'associazione Seventy Mood, esperto e studioso della musica anni '70 e '80, in dialogo con il giornalista e scrittore Francesco Donadio, che ha scritto innumerevoli articoli sul “Duca Bianco”.
Nella parte live l'esibizione dell'Orchestra Elettrica. L'associazione ha curato anche la mostra “Ciao 2001 e i miti della musica”, una esposizione di riviste da collezione e poster delle più belle copertine della rivista musicale cult degli anni '70 e '80 tornata di recente nelle edicole, sempre a cura di da Edoardo Mensitieri dell'associazione Seventy Mood e di Franco Brizi, collezionista e critico musicale.

Nella prima serata a Gabicce Monte grande emozione per l'incontro epocale tra Carol Williams, prima donna della Salsoul Orchestra, icona della Disco '70 e Dj Spiller, in occasione del 25esimo anniversario dell'uscita di “Groovejet (If This Ain't Love)", campione del brano “Love is You” del 1977, diventato il pezzo dance più ascoltato nel 2000!
Sul palco anche la band Tontotronic, trio di musica elettronica multidimensionale, il vinil set di Soul Fingers ft Claudio Cavallaro, viaggio tra sonorità soul e funk fino alla Disco, passando per hip hop, afrobeat, gospel, tropicalia e black music, il dj set di JIM che ha celebrato la storia dei club e il live di DeVerne Williams, frontman della band DeVerne & the Vintagesoul. Coreografie a cura di Debora Busti.

Sabato sera la diva del Festival VIOLA VALENTINO , icona dell'italo disco, ci ha riportato agli anni d'oro con il suo grande successo “Comprami”, brano che cavalcò le classifiche italiane ed europee nel 1979. La serata, dedicata alla storia della Disco 70'e 80', ha visto sul palco la band GIBSON BROTHERS. La piazza si è scatenata con i loro grandi successi tra cui "Cuba", "Come to America", "Silver Nights", "Ohh! What a Life!"
In occasione del 50esimo anniversario della Baia degli Angeli a Disco Diva non poteva mancare Daniele Baldelli, uno dei dj più quotati al mondo. Presentato nell'occasione il nuovo docufilm “A Cosmic Life” che ripercorre la sua storia leggendaria. Ad aprire la serata il dj set di Dj Thor, produttore, arrangiatore e sound engineer, a ritmo di Afro House, Downtempo e Organic House.
Il dj set di Tommiboy, uno dei dj più riconoscibili della nuova scena disco italiana, ha scaldato la piazza in attesa dei live. La Disco Line di “I Love Disco” anche quest'anno ha coinvolto il pubblico in coreografie stile “soul train”.

Vocalist di questa edizione Mario Rap, storico intrattenitore della night life adriatica.

Gran finale domenica all'insegna della “club culture” grazie alla collaborazione con Maurizio Monti.
Sul palco i GAZNEVADA, Ciro Pagano e Marco Bongiovanni, band che ha segnato un'epoca con il suo stile sperimentale, unendo influenze Punk, Funk, Elettroniche e New wave fino all'Italo Disco. Ad aprire la serata il talk su “Going Underground”, docufilm dedicato alla storia del Gaznevada, diretto da Lisa Bosi. Piazza Valbruna è diventata una discoteca a cielo aperto grazie ai dj set dei grandissimi Flavio Vecchi, Massimino Lippoli e Ricky Montanari.

Anche quest'anno parte dell'incasso sarà devoluto alla nuova oasi felina di Gabicce Mare.

Torna all'inizio
Questo sito utilizza cookie tecnici e, a volte, cookie di profilazione di terze parti per migliorare la qualità dei servizi erogati. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Per saperne di più vai alla pagina Privacy Policy.