Contenuto principale

Volontariato in Festa: "Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi"

Sabato 31 Agosto Piazza Municipio dalle ore 21.00.

Sarà la festa per una  “comunità allargata”, dedicata a tutti coloro che con la loro azione contribuiscono al miglioramento del nostro territorio e sono un esempio di costante impegno e collaborazione a favore degli altri ed, in particolare, di chi si trova in difficoltà.
Quest’anno il consueto appuntamento prende ispirazione dalla frase di Sant-Exupery “Non si vede bene che col cuore, l'essenziale è invisibile agli occhi”, proprio per ringraziare tutti coloro che mettono “cuore e sentimenti” nelle azioni per gli altri e lo fanno senza pretendere nulla in cambio
Allieterà la serata il gruppo musicale "Made in Italy", un'esplosione di energia tutta all'italiana in grado di trascinare un pubblico vario che non potrà fare a meno di cantare a gran voce tutte le hit. I brani scelti raccontano la storia della musica revival italiana fino ai giorni attuali con un repertorio in continua evoluzione che passa da successi della Rettore, di Raffaella Carrà, di Gianni Morandi, Lucio Battisti, fino a Zucchero, 883, Jovanotti, Vasco Rossi e tanti altri.

Le associazioni che hanno aderito con entusiasmo a questa evento dedicato alle associazioni del terzo settore sono: AUSER, AVIS, CARITAS, PROTEZIONE CIVILE, LIONS, PUZZLE, CROCE ROSSA.

Il nostro desiderio di investire sul futuro delle associazioni di volontariato del territorio e sulla loro capacità di coinvolgere, insieme all’amministrazione, tutte le generazioni per operare a favore della comunità, così come è stato per il progetto “Ci sto Affare fatica”, dove un gruppo di ragazzi ha collaborato con entusiasmo con i volontari dell’Auser nella  cura del nostro territorio.

Invitiamo cittadini, famiglie e turisti a partecipare perché oltre ad essere motivo di festa e di svago, la serata può costituire una valida occasione per conoscere associazioni, scoprire attività e servizi utili e attinenti anche alla propria sensibilità di cittadino.

Torna all'inizio