Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 (Onu) che si pone l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni mondiali e l'opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
L'acqua è un diritto fondamentale per tutti, e il nostro impegno quotidiano è garantire un utilizzo sostenibile e responsabile di questa risorsa.
Invitiamo i cittadini a ridurre gli sprechi seguendo alcune buone e semplici pratiche che se applicate nella quotidianità posso ridurre notevolmente il consumo d'acqua:
- Sì alla doccia, no alla vasca:quando torni a casa hai voglia di un bel bagno caldo? Sappi che questo costa il triplo delle risorse: 150 litri contro i 50 di una doccia.
- Rubinetto chiuso: tieni il rubinetto chiuso quando ti lavi i denti, puoi risparmiare più di 10 litri che tenendolo sempre aperto.
- Usa gli elettrodomestici a pieno carico: Non puoi (giustamente) fare a meno di lavatrice e lavastoviglie? Bene: ma cerca di farle entrambe a pieno carico, per evitare sprechi.
- Lava frutta e verdura senza acqua corrente: per lavare gli ortaggi ti basterà tenerli a mollo con un po' di bicarbonato, senza utilizzare l'acqua corrente.
- Assicurati che i rubinetti siano sempre chiusi: può sembrare una sciocchezza, ma un rubinetto che perde spreca fino a 5000 litri in un anno.
- Un riduttore ti cambia la vita: se aggiungi un aereatore a risparmio idrico o riduttore di flusso al rubinetto ti permetterà di risparmiare dal 30% fino all'80% di acqua.
- Riutilizza l'acqua quando puoi: se usi dell'acqua per lavare le verdure, riutilizzala! Puoi servirtene per innaffiare le piante.
Si ricorda che sul territorio comunale sono state installate dal 2023 le Case dell’acqua alimentate dall’acquedotto comunale, per la distribuzione di acqua potabile naturale e frizzante all’utenza, dietro un compenso di 5 centesimi al litro. Iniziativa finalizzata ad un uso consapevole delle risorse idriche e alla riduzione dell’uso di bottiglie di plastica monouso.
Inoltre sono stati installati Erogatori di Acqua in tutti i plessi scolastici del territorio.
Oggi e ogni giorno, ricordiamoci che ogni goccia conta. Insieme possiamo fare la differenza!