L’obbligo di pagare la Tari decorre dal giorno in cui ha avuto inizio il possesso, l’occupazione o la detenzione dei locali ed aree e sussiste sino al giorno in cui cessa l’utilizzo, purché la cessazione sia debitamente e tempestivamente dichiarata.
La dichiarazione va presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui è cessato il possesso, l'occupazione o la detenzione.
Se la dichiarazione di cessazione è presentata in ritardo la Tari è dovuta fino al giorno di presentazione della dichiarazione medesima.
Se nel corso dell’anno si verificano variazioni, in particolare nelle superfici e/o nelle destinazioni d’uso dei locali e delle aree scoperte, e comportano un aumento del tributo, esse producono effetti dal giorno di effettiva variazione.
Se invece le variazioni comportano una diminuzione del tributo, esse producono effetti dal giorno di effettiva variazione se la dichiarazione è stata presenta nei termini, cioè entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di avvenuta variazione.
Se la dichiarazione di variazione è presentata in ritardo la Tari è dovuta fino al giorno di presentazione della dichiarazione medesima.
La differenza di importo che deriva dalle variazioni sarà di regola conteggiata a conguaglio.
La dichiarazione, debitamente sottoscritta, può essere:
- consegnata a mano a Marche Multiservizi Spa, Servizio Clienti, Ufficio locale presso il Comune di Gabicce Mare, Via C. Battisti n. 66, oppure presso uno degli altri uffici dislocati sul territorio in cui opera la stessa società (consulta la pag. www.gruppomarchemultiservizi.it;
- spedita a mezzo posta con raccomandata a/r a Marche Multiservizi Spa, Via Mario del Monaco n. 15, 61122 Pesaro;
- inviata telematicamente con Posta Elettronica Certificata (PEC) (sottoscritta in tal caso con firma digitale) all'indirizzo di posta certificata info@pec.gruppomarchemultiservizi.it, con le modalità previste dall'art. 65, comma 1, del Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82.
La denuncia si intende consegnata:
- nel caso di consegna a mano, all’atto del ricevimento da parte del gestore Marche Multiservizi Spa,
- nel caso di spedizione a mezzo posta raccomandata a/r, alla data di consegna all'ufficio postale risultante dal timbro postale,
- nel caso di invio telematico, o alla data della ricevuta di avvenuta consegna.